Skip to content

terapieolistiche

  • Home
  • Dieta Vera! No Carboidrati
  • Fai parte della nostra grande Famiglia Olistica
  • Gruppo Olistico
  • I massaggi olistici
  • Info professionali / tel 3272831624
  • Ipnosi autogena
  • Ipnosi autogena 2
  • Ipnosi autogena 3
  • Ipnosi Mesmerica
  • LR Health/Beauty
  • Olisticasalute / siti ufficiali internet
  • Reiki e trattamento energetico assoluto
  • Sebastiano Riccobono / foto
  • Terapie/Home

sebastiano riccobono

La comunicazione del Benessere

  • Nelle Terapie Olistiche Alternative si comincia a notare negli anni sempre meno complementarieta’ e sicuramente piu’ efficacia nel trattamento Bionaturale ai fortunati “riceventi” (si definiscono così i pazienti della medicina Olistica Bionaturale)
Nuove formule della comunicazione si avvalgono di concetti apparentemente distanti dalla pura e semplice attività di tendenza, insieme alla chimica, alla dermatologia, alla tecnologia, discipline come arte, storia, antropologia, filosofia e psicologia, fondamentali per identificare le diverse tessere del mosaico “benessere”. Nella nuova cultura sociale che pone la ricerca dell’equilibrio psico-fisico al centro del sistema é necessario condividere modelli e valori di comunicazione autentici ed efficaci, in linea con quelli della Salute.
https://youtu.be/EAYsyNC20Hw
Comment
26 Dec 202028 Dec 2020 terapieolistiche
agopunturaalcolismoballerinabenesseredanzadietedietologiadietologodimagriredistorsionifobieginnasticaIpnosiipnosi regressivalinfodrenaggiomassaggiomedicinamedicina cinesemedicina olisticameridiani corponutrizionismonutrizionistaolisticaosteopatiapaurepnlpsicanalisipsichiatriapsicologosalutesebastiano riccobonosogniterapiaterapie alternative

Ipnosi e Neuroscienze

CERVELLI che interagiscono

Se, camminando per l’American Museum of Natural History di New York, ci imbattessimo nella teca contenente il cranio di un homo sapiens, la prima cosa che potremmo osservare sarebbero le analogie con il cranio di uno scimpanzé moderno a dimostrazione dei nostri comuni antenati. Quello che non noteremmo, però, sarebbero le differenze a livello cerebrale. La nostra densità sinaptica (indicatore della quantità di collegamenti neurali), infatti, è estremamente superiore a quella dei nostri “colleghi” primati. Nell’avventura evolutiva il distacco definitivo dagli altri mammiferi1 si è verificato in seguito all’espansione di ciò che viene definito neocorteccia, in particolare dei lobi frontali, sede delle più complesse attività cognitive (figura in basso). 

Questa espansione ha consentito la comparsa di facoltà fondamentali come il linguaggio verbale, caratteristica unica degli esseri umani, che è andato ad appoggiarsi sulle più antiche capacità non verbali già presenti nei primati.
La nostra specie si è evoluta ed ha popolato un mondo composto principalmente da altri esseri umani rendendo di fondamentale importanza l’interazione sociale. La comunicazione verbale (e non) ha rappresentato, quindi, la base per le battute di caccia, la creazione di alleanze e lo scambio reciproco di conoscenze fondamentali per lo sviluppo della società.
Prima ancora di parlare di induzione ipnotica, è quindi opportuno considerare che nella vita di tutti i giorni siamo in grado di modificare i nostri stati mentali in base a ciò che ci viene detto dalle altre persone ed, a nostra volta, di modificare gli stati mentali altrui. Da questo punto di vista l’ipnosi naturale descritta da M. Erickson si presenta come una diretta appendice funzionale del linguaggio stesso.


Il cervello allo specchio
La scoperta dei neuroni specchio ha ulteriormente avvalorato questa idea. Attraverso studi condotti prima sulle scimmie e poi sull’uomo è stato possibile mostrare come nelle aree cerebrali frontali determinati neuroni motori (che si attivano, dunque, durante l’esecuzione di un movimento) reagiscano anche alla visione di un atto motorio compiuto da un altro essere umano. Non solo. Alcuni di questi neuroni, nell’osservatore, si attivano semplicemente quando è stata riconosciuta l’intenzione di movimento del soggetto osservato: per esempio quando, guardando una tavola da sparecchiare, scorgo una mano in corrispondenza delle vettovaglie ed ipotizzo, senza bisogno di esserne consapevole, il movimento che verrà effettuato. Dopo successivi studi è stato possibile identificare varie aree, nel cervello umano, che fanno parte del “circuito specchio” (figura in basso).

ll sistema specchio nell’uomo.
In verde le aree prefrontali coinvolte, in giallo le aree parietali ed in rosso il solco temporale superiore.

Oltre a rappresentare un’interessante chiave di lettura per lo sviluppo del linguaggio, questa nuova definizione di neuroni specchio ha riportato in auge il concetto di empatia. La comprensione delle emozioni altrui potrebbe, infatti, essere spiegata attraverso un meccanismo neurale di questo genere che ne renderebbe la decodifica istantanea,  senza alcuna produzione di uno sforzo cognitivo.
Data questa capacità cerebrale innata di decodificare gli stati mentali altrui e di influenzarli attraverso il linguaggio e le espressioni, sorge spontaneo chiedersi quanto sia vasta la nostra sfera di influenza. Probabilmente la risposta è: dipende dal contesto. Sarebbe infatti impensabile dire ad un bimbo appena caduto “smetti di provare dolore” aspettandosi di sedare tutte le sue lacrime all’istante. Già negli anni quaranta era stato osservato che i soldati, durante la seconda guerra mondiale, riuscivano a percorrere lunghi tratti sotto il costante pericolo del fuoco nemico, pur presentando gravi ferite. L’ambiente di guerra faceva dimenticare al loro cervello il dolore fisico, attivando alcuni circuiti oppioidi endogeni (deputati alla modulazione del dolore) per preservare un bene più prezioso, la loro stessa vita. Anche senza guardare a situazioni così estreme si possono trovare in letteratura esempi eclatanti in cui il semplice contesto ha influenzato l’outcome di una terapia in atto7. Il contesto fondamentale che possiamo ritrovare in ambito terapeutico è rappresentato dalla relazione tra il terapeuta stesso (sia esso medico, fisioterapista o psicologo) ed il paziente.

L’induzione ipnotica ed il cervello
L’ipnosi, come strumento utilizzato nella relazione terapeutica, è stata esplorata fin dai primi anni sessanta attraverso studi elettroencefalografici (EEG). L’EEG è una tecnica di registrazione non invasiva dell’attività elettrica extracorticale spontanea. Guardando i principali ritmi cerebrali (figura in basso), rappresentati dalle onde alfa, beta, teta e delta, l’ipnosi ha potuto emanciparsi dalla definizione di semplice condizione simile al sonno.

 

I principali tipi di onde cerebrali del ritmo sonno-veglia. 

È stato infatti possibile ritrovare alcuni possibili marcatori dello stato ipnotico in alcuni particolari gruppi di onde non presenti durante il sonno profondo. Ad esempio, già da molti anni è stata confermata una correlazione tra la maggiore presenza di onde alfa in entrambi gli emisferi e la tendenza alla suggestionabilità, indicando come questo ritmo possa essere una impronta dello stile cognitivo delle persone abili nell’avere esperienze ipnotiche. Un dato interessante presente in letteratura dimostra che la regione parieto-temporale destra dei soggetti più suggestionabili presenta una maggiore attività elettrica rispetto alla sinistra,al contrario dei soggetti meno suggestionabili. Utilizzando, però, un’induzione ipnotica indiretta (di stampo ericksoniano) la stessa preponderanza destra nel segnale elettrico può essere registrata nei soggetti a bassa suscettibilità mostrando una fondamentale importanza dell’area associativa parieto-temporale nell’induzione ipnotica.
Gli studi più recenti sui correlati neuroanatomici dell’ipnosi provengono dalle tecniche di imaging cerebrale moderne basate sul flusso sanguigno (fMRI – Risonanza Magnetica Funzionale –, e PET – Tomografia ad emissione di Positroni – ). L’idea alla base di queste tecniche è che le aree più attive riceveranno un maggiore afflusso di sangue e verranno così visualizzate. In un recente esperimento è stato mostrato come sia possibile modulare il dolore grazie all’ipnosi in pazienti affetti da fibromialgia. I risultati hanno mostrato come, in seguito a suggestioni ipnotiche di analgesia, una riduzione soggettiva di dolore sia stata accompagnata da attivazioni cerebrali elevate a livello di diverse aree tra cui corteccia cingolata anteriore, dell’insula anteriore e posteriore, del cervelletto e della corteccia parietale inferiore (immagine in basso). Ulteriori studi hanno posto l’importanza, durante la suggestione ipnotica, del corpo calloso, ovvero la principale struttura cerebrale responsabile dello scambio di informazioni inter-emisferico. La parte rostrale, anteriore, del corpo calloso infatti è deputata alla connessione tra le cortecce prefrontali di entrambi gli emisferi. Queste aree sono generalmente coinvolte nello spostamento dell’attenzione, avvalorando l’ipotesi che lo stato ipnotico sia concepibile come una modificazione transitoria della capacità attentiva del soggetto (spostamento dall’esterno all’interno).

https://www.ericksoninstitute.it/it/609/consulenza-e-terapia/ipnosi-e-neuroscienze/

L’ipnosi è la forma più antica di psicoterapia Olistica praticata nel mondo occidentale soprattutto dai Terapisti naturopati; eppure, nonostante la sua potenza di sintesi dinamica possieda radici profonde..nelle convizioni comuni é ancora bistrattata, banalizzata e infarcita di pregiudizi..eppure Freud la esercitava regolarmente e con successo

Per domande, curiosità e informazioni: Sebastiano Riccobono / mail: sebastiano.riccobono@gmail.com

Comment
27 Sep 202027 Sep 2020 terapieolistiche
alcolismofobieIpnosiipnosi regressivamassaggimedicinaosteopatiapaurepsicanalisipsichiatriapsicologosebastiano riccobonosognispiritualitàvizio del fumo

Dieta..ma del Buon senso! No ai Carboidrati!

Quante volte, durante la nostra vita, ci troviamo di fronte al Buon senso..ve lo siete mai chiesto?

Ebbene pochissime volte soprattutto se siamo abituati a fidarci più delle persone che ci comunicano qualcosa piuttosto che di noi stessi e ci ricrediamo e magari ci azzecchiamo quando proviamo a stimarci e allora siamo pronti a ragionare con il nostro cervello per vederci veramente CHIARO!

Questo dono consapevole nel meccanismo che la natura ci ha dato per ragionare autoefficientemente si inceppa spesso perché la vita e il vivere ci preoccupa così tanto da abbassare addirittura la soglia della volontà e del coraggio fino a costringerci paurosamente a chiedere aiuto a qualcuno che “ne sa più di noi”..cioè al professionista in proposito, al luminare..al professore emerito!

E’ qui che casca l’asino..🙂

Non valutando attentamente tutto ciò che essi ci dicono con saccenza in merito alla presunta risoluzione del problema..lo prendiamo intanto per buono..e così tutto quello che ci consiglia il nutrizionista va bene, quello che ci dice il medico è perfetto e così pure crediamo ciecamente al meccanico e ci fidiamo sicuramente del fruttivendolo e del parrucchiere!..E noi intanto qualche volta e anche spesso siamo tagliati fuori dalla verita’ vera..e ti accorgi magari che decidono erroneamente gli altri per noi..giusto? Sì giusto!

Oggi per esempio, per quanto riguarda l’alimentazione siamo circondati da specialisti, dietologi, nutrizionisti e quant’altro..sono tantissimi e addirittura più dei supermercati..o sbaglio? Il tuo problema è la dieta..vuoi dimagrire e non sai cosa fare..ci siamo dimenticati magari che la nonna o la mamma ce l’aveva detto come si fa..ma non lo ricordiamo più e andiamo dagli esperti e da chi “ne sa più di noi”..e siamo sicuri che..ne sanno più di noi.. perché hanno studiato e sono laureati in materia..ma siamo sicuri che hanno capito ciò che hanno letto?..studiare non significa apprendere..giusto?

Ricordo che mio nonno, contadino saggio, diceva (già 50anni fa) a mia madre:

Se vuoi dimagrire Ninetta..e vuoi stare bene in salute senza infiammazioni..non devi più mangiare..La Pasta!..poi..

Il pane si..ma poco, niente latte, niente formaggi freschi, niente riso, niente legumi, niente cereali, niente pizza, niente dolci, niente gelati ed evitare frutta matura dolciastra che fermenta..prova e poi mi dirai..Bene!..era maledettamente vero..stava parlando dell’efficacissima dieta “senza Carboidrati” che oggi è scienza del nutrizionismo e nutriceutica insieme e funziona semplicemente perché funzionava prima nel nome della saggezza antica ed è stata praticamente rivalutata e confermata come unica vera dieta..il resto sono solo speculazioni e chiacchiere che vanno e procedono per “tendenza” ed inerzia delle..”voci di salotto”!

A questo punto qualcuno mi dirà..

E allora che cosa devo mangiare per stare bene?!

Mangerai quello che rimane da poter mangiare che è sempre e comunque abbastanza per stare bene, nutrirti e magari sgonfiare e dimagrire..per “effetto collaterale”..insomma dimagrire mangiando Bene!

Carne rossa, carne suina, Pollo, affettati magri (fesa, bresaola ecc.), pesce e crostacei, uova, noci, mandorle, pistacchi, yogurt magro o intero, latte di mandorla, marmellate a basso contenuto di zucchero, verdure cotte ma soprattutto crude, ortaggi (tutti) e frutta (tutta), ma che non sia troppo matura, frutta secca, olio extravergine d’oliva, formaggi stagionati (almeno da 20anni) e burro (con parsimonia), gorgonzola, affettati di qualità e chi lo preferisce..poco vino (rosso o bianco) e caffè (max due al giorno). (Non siate molto severi nel non assumere zucchero durante la vostra dieta, mi raccomando, perché serve in quantita’ minima e prudente al nostro organismo che non può altrimenti viverne in Assenza totale..quindi Attenzione..zuccherate regolarmente con qualche cucchiaino le bevande come caffe’, te, camomilla ecc.)

Consentito durante il giorno di accompagnare il cibo con max 3/4 fette biscottate oppure 3/4 crackers oppure 2 fette di pane (bauletto) oppure con poco pane.

Evitare fritti prediligendo cotture in pentola, al forno o alla piastra.

Usare olio crudo extravergine d’oliva e mai di semi. Evitare margarine.

Le spezie da assumere giornalmente: curcuma, pepe (con moderazione), origano, chiodi di garofano, zenzero

Ecco fatto..questo e’ il regime per dimagrire e per diminuire notevolmente le infiammazioni croniche e i gonfiori che assillano la vita senza dare tregua!

Cosa è successo praticamente?..

Eliminando i Carboidrati, cioè zuccheri semplici e soprattutto complessi..lasciamo in pace il nostro corpo che svolgerà così le sue mansioni e funzioni in modo corretto e facendo lavorare meno il pancreas (costretto altrimenti a sparare senza sosta insulina) senza danneggiare gli organi e soprattutto l’intestino che risulterà meno permeabile e oltretutto, per conseguenza di processi, migliorerà notevolmente il sistema immunitario e il nostro metabolismo che tornerà normale per effetto “reset”

Questo per quanto riguarda l’alimentazione..ma c’è anche la terapia naturale da fare?..c’è dell’altro? Per chiudere il cerchio terapeutico Si..se vogliamo essere completi nelle cure e nelle prevenzioni..ma non e’ obbligatorio.. basterebbe comunque la dieta soltanto..gli integratori ovviamente aiutano..

Per dubbi, domande e consigli🙂

sebastiano.riccobono@gmail.com

Tel. 3272831624 Palermo

Sebastiano Riccobono – Terapista/in medicina Olistica e Metodi osteopatici in Naturopatia nel contesto della prevenzione, forma e Benessere👍

Comment
24 Aug 201927 Sep 2020 terapieolistiche
dietadietedietologiadietologodimagrireginnasticanutrizionismonutrizionistasebastiano riccobono
Blog at WordPress.com.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
  • Follow Following
    • terapieolistiche
    • Join 476 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • terapieolistiche
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...